
Contributi
all'Associazione
"Arte e
Terra
a Castello,
Associazione
per il futuro
del patrimonio
culturale a
Castel San Pietro" è un ente di pubblica utilità riconosciuto ed
esentato dalle imposte.
Le donazioni ad Arte e Terra sono pertanto deducibili dalle imposte come liberalità a enti di pubblica utilità (imposta cantonale: max.
20% del reddito netto;
imposta federale diretta max. 20% del reddito netto).
"Sono deducibili le prestazioni volontarie in contanti e in altri beni a
persone giuridiche con sede in Svizzera che sono esentate dalle
imposte in virtù del loro scopo pubblico o di esclusiva pubblica
utilità, nonché alla Confederazione, ai cantoni e ai comuni (compresi
i loro stabilimenti), come pure alle parrocchie, ai patriziati del
Cantone e alle altre collettività territoriali di diritto pubblico
del Cantone. La deduzione è ammessa per le prestazioni complessive
di almeno 100.- franchi annui e fino a un massimo del 20% sia per
l’imposta cantonale che quella federale diretta. L’importo massimo
deducibile è, per ambedue le imposte, calcolato applicando la relativa
percentuale al reddito netto intermedio.
Le liberalità sono da dichiarare nel Modulo 5 'Liberalità a enti di pubblica utilità'
indicando l’ente beneficiario." (da Istruzioni per la compilazione della dichiarazione d’imposta 2022 delle persone
fisiche)

Aderire all'Associazione
Chi ha interesse ad aderire può, tramite il tagliando
allegato, iscriversi per ricevere ulteriori informazioni sulle attività e sulle modalità di partecipazione in qualità di
socio.
La quota sociale (almeno CHF 50.–
per il 2023) è fissata di anno in anno dall'assemblea.
Onde evitare spese si consiglia di versare la quota con girata bancaria o postale oppure tramite versamento in contanti allo sportello della banca.
Arte e Terra a Castello
c/o Brazzola Florindo via Monte Generoso 35 6874 Castel San Pietro
Conto corrente bancario:
IBAN: CH28 8080 8002 7630 6652 2
Banca Raiffeisen Mendrisio e Valle di Muggio, filiale di Castel San
Pietro .
|